Per una fuga dal caldo non c’è che la bellezza delle montagne per garantire un weekend con i bambini al fresco, emozionante e divertente. Questa volta abbiamo scelto Cervinia, in Valle d’Aosta, con le sue meravigliose valli, le celeberrime cime e i bellissimi specchi d’acqua. Ecco qui 5 esperienze da vivere con i bambini a Cervinia.
Family Trekking
Sentieri per tutti i gusti e livelli si trovano sia a Breuil-Cervinia che a Valtournenche, con la possibilità di semplificare le passeggiate e ridurre i tempi di percorrenza grazie agli impianti di risalita, aperti tutta estate. Una soluzione decisamente comoda quando ci si muove con i bambini.
E con l’offerta “Vacanze di famiglia” due adulti e due ragazzi (con meno di 16 anni) hanno diritto a tariffe scontate di andata e ritorno sugli impianti.
C’è anche il Trek-Bus un servizio di trasporto a chiamata su prenotazione, che permette di effettuare itinerari nel territorio della Valtournenche, della Val d’Ayas e della Valle di Gressoney, senza dover usare la propria auto.
Specchi blu nel verde
Una delle mete più piacevoli e facili, ideali per un primo approccio, è la gita al Lago Blu che si trova mezz’ora a piedi dal paese di Cervinia: una passeggiata pianeggiante senza particolari difficoltà.
Una passeggiata da fare al ritmo del racconto della leggenda che si lega a questo specchio d’acqua, il cui meraviglioso color topazio delle sue acque si deve a delle particolari alghe presenti sui suoi fondali.
Anche il Lago Goillet è un’ottima opzione per una full immersion nella natura. Il Goillet, poco distante dal Lago Blu, è raggiungibile da Breuil-Cervinia. Precisamente da Plan Maison parte un percorso pianeggiante sul bordo di una scarpata rocciosa: il sentiero numero 18, ben segnalato e agevole in ogni suo punto. La vista, anche in questo caso, spazierà tra i giganti: dal Cervino al Teodulo, dal Testa Grigia al Dent d’Hérens.
Pic nic sui prati
A Cervinia, in località Perrères, altra area pic-nic attrezzata con vista sulle Grandes Murailles, in un pianoro dove il sole non manca mai e il torrentello consente di rinfrescarsi con acqua glaciale. Accanto all’area attrezzata si dirama un percorso pedestre-naturalistico da Perreres a Promoron nello scenario di incomparabile bellezza della Valtournenche. Il percorso è lungo circa 5.300 metri e offre una vista ineguagliabile sulle montagne circostanti. Il tracciato è per lo più pianeggiante, per una passeggiata caratterizzata da pannelli segnaletici, gallerie e suggestivi ponti.
A Champlève (Valtournenche), lungo la strada che porta al piccolo borgo di Cheneil (assolutamente da visitare), sorge una tra le più belle aree di tutta la valle per una grigliata estiva. Un’altra opzione è Maen, sulle sponde del lago, dove nelle giornate più calde ci si può riparare al fresco dell’ombra del bosco.
Castelli, scivoli e ciambelle
I giochi per bambini sono sparsi in molte delle frazioni di Valtournenche. A Cervinia il principale si trova nella zona centrale del Cretaz. Qui si trova un fantastico castello corredato da bandierine del Cervino. A pochi passi dal centro abitato c’è un’altra area attrezzata come parco giochi atletico, adatto anche a ragazzini viste le attrezzature più simili ad una palestra. Sempre in area Campetto Cretaz nella Kid Zone si trovano giochi per i più piccoli, scivoli, castelli gonfiabili e fortini. Mentre all’arrivo della telecabina Valtournenche-Salette, ecco il Summer Park. È dotato di una pista di snowtubing di 124 m., per discese con ciambelle gonfiabili per il divertimento di tutta la famiglia.
Merende golose
In località Perrères, accanto all’ area pic-nic, c’è l’Antico Forno Flamini, un luogo da facola sia all’interno con nel dehor esterno, con tante golosità dolci e salate. Da assaggiare la particolare pizza e le focacce farcite sublimi. E poi il pane, le insalate con i mirtilli, i biscotti senza glutine…
L’antico Forno, meta molto gettonata non solo da chi visita Breuil-Cervinia,ma anche da chi abita queste cime, offre anche diverse proposte per il pranzo da asporto. Una golosa e comoda soluzione per organizzare un pic nic con i bambini. Anche la colazione, volendo, è disponibile da asporto tra infinite varietà di brioches, bomboloni con la crema, torte di frutta, torta di mele, di meringhe e limone ma c’è l’imbarazzo della scelta.
Soggiorno con vista
Vi segnaliamo un nuovissimo indirizzo. E’ fresco di inaugurazione il Bergman Mountain Hotel in posizione panoramica, proprio accanto alla funivia Plateau Rosà. 12 camere curate in ogni dettaglio, un’accoglienza calda e professionale, un buffet colazione ricchissimo e servito al tavolo sono alcuni dei must di questo hotel che domina il centro di Breuil-Cervinia. Il Bergman Mountain Hotel offre anche diversi servizi benessere, tra cui una vasca idromassaggio, una sauna ed una cabina per i trattamenti. Sulla bellissima terrazza solarium si può godere di un magnifico panorama nella totale trnquillità.
Potrebbe anche interessarti:
Lonato in festival, arriva il circo contemporaneo