A Lignano Sabbiadoro con i bambini

A Lignano Sabbiadoro con i bambini

Spiagge sicure e ampie, morbida sabbia perfetta per costruire castelli e fare lunghe passeggiate lungo la riva, un mare Bandiera Blu, Lignano Sabbiadoro, la più grande località balneare del Friuli Venezia Giulia con 8 km di costa dalla sabbia dorata, è una meta molto amata dalle famiglie.

Alla bellezza del suo litorale si aggiungono tantissimi servizi e un’ampia offerta di attività per tutta la famiglia. Si può visitare il Parco Zoo Punta Verde, che ospita una ricca varietà di animali esotici, partecipare a gite in barca lungo la costa o sperimentare minigolf o il go-kart. E non manca la possibilità di scegliere la sistemazione che è più nelle proprie corde tra hotel e appartamenti, residence e resort che offrono comfort e convenienza per le famiglie in vacanza.

La spiaggia: un paradiso per le famiglie

A Lignano Sabbiadoro, ci sono diverse attrezzature e servizi disponibili in spiaggia per i bambini e le famiglie. A cominciare dai numerosi parchi giochi attrezzati con scivoli, altalene, castelli gonfiabili e altre strutture divertenti per i più piccoli che si trovano direttamente in spiaggia.

Animazione e mini club

Molte strutture balneari organizzano programmi di animazione per i bambini, con attività come giochi di gruppo, laboratori creativi, spettacoli e tornei sportivi. Inoltre, alcuni stabilimenti balneari dispongono di mini club con personale qualificato che si prende cura dei bambini durante la giornata così mamma e papà possono rilassarsi in totale tranquillità sotto l’ombrellone.

Passeggini e biciclette da noleggiare:

È possibile noleggiare diverse attrezzature per i bambini in spiaggia, come seggiolini, passeggini e anche biciclette. Una soluzione decisamente molto comoda per le famiglie che preferiscono viaggiare leggere o che non vogliono portare tutto l’occorrente da casa.

Baby pit-stop:

Alcune spiagge sono dotate di “baby pit-stop”, ovvero spazi appositamente attrezzati per i bambini più piccoli. Qui è possibile trovare fasciatoi, vaschette per il bagnetto, scalda biberon e altre comodità per i genitori che hanno bisogno di prendersi cura dei loro bambini durante la giornata in spiaggia.

Il divertimento ad un passo dal mare

Nell’area “City” di Lignano Sabbiadoro, si trova il Parco Junior, a pochi passi dalla zona pedonale con tanti giochi immersi nel verde. C’è, ad esempio, il Mixtreme, un percorso avventura che si inerpica tra gli alberi; l’immancabile pista della “Formula 1” ed è anche possibile cimentarsi nello “sterrato” con le “Jeep Safari” e nella piccola arena  tutti i giorni si svolgono spettacoli di giocoleria.

Il divertimento è assicurato anche grazie ai parchi tematici della città. “I Gommosi”, nell’area “Parco del Mare” di Lignano Pineta, regala pura energia ai bambini con i suoi giganteschi palloni ad aria su cui rimbalzare, con un ingresso valido senza vincoli di tempo. Altra oasi di allegria è l’Aquasplash di Lignano Sabbiadoro: scivoli per scendere a tutta velocità, percorsi entusiasmanti e aree idromassaggio lo rendono un vero e proprio paese delle meraviglie acquatiche. Ispirato alle grandi strutture d’oltreoceano, è stato il primo parco acquatico d’Italia, ideale per chi è alla ricerca di emozioni forti.

Un viaggio tra gli animali del mondo

Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro è immerso in una cornice naturale, con una vegetazione lussureggiante, ampi spazi e ospita una grande varietà di specie animali provenienti da tutti i continenti. Puoi aspettarti di vedere animali come leoni, tigri, elefanti, giraffe, zebre, ippopotami, scimmie, pappagalli, serpenti, coccodrilli e molti altri. Qui i piccoli cultori della materia o i semplici curiosi potranno approfondire diverse tematiche grazie agli educatori del dipartimento didattico che saranno loro mentori durante gli incontri ravvicinati con il bradipo, le giraffe, i lemuri e le testuggini delle Seychelles, in programma dal 12 giugno al 28 settembre. Non mancano spettacoli ed esperienze interattive che rendono la visita ancora più coinvolgente.

Pedalando in riva al mare e non solo

Gli amanti delle due ruote, potranno godere di un’ampia scelta di percorsi bike in un territorio dal panorama unico nel suo genere. Oltre alla pista ciclopedonale sul lungomare che costeggia sia le dune di sabbia sia il verde della rigogliosa pineta lignanese e che consente di respirare il profumo del mare, ci sono anche il lungo laguna e i percorsi che costeggiano la foce del Fiume Tagliamento in un ecosistema di sentieri naturalistici tutti da scoprire.

Potrebbe anche interessarti:

 Glamping in Piemonte: a Torino come in Africa 

Post Your Thoughts

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con Trip4Kids e tieniti aggiornato sulle ultime novità.
Spazio sponsorizzato