Aprile dolce fiorire: tra i colori della primavera

Aprile dolce fiorire

La primavera con i suoi colori trasforma i paesaggi. Ad aprile è tutto un fiorire ed i parchi diventano il palcoscenico di incredibili festival dei fiori, mentre l’aria si riempie di profumi e fragranze, per giornate open air con tutta la famiglia tra picnic, laboratori, cacce al tesoro e passeggiate fiorite.
Aprile dolce fiorire, Trentino

Sulle dolci colline del Trentino la primavera è sinonimo di fiori di melo. Dall’8 aprile al 2 maggio torna “Aprile dolce fiorire“, l’evento creato dalla Strada della Mela e dei Sapori della Valle di Non e della Valle di Sole per celebrare l’arrivo della bella stagione.

Il programma è ricchissimo di proposte con tante attività per Pasqua, picnic, passeggiate gastronomiche,  itinerari fioriti, escursioni guidate, visite a cantine, tra i meli in fiore e laboratori.

Qui il calendario completo degli appuntamenti.

Lana in Fiore, Alto Adige

La cittadina di Lana (Bz) si trasforma, fino al 30 aprile, con la splendida fioritura dei meli. Per l’occasione ci saranno workshop creativi, escursioni didattiche, corsi di cucina e decorazione, conferenze e camminate a tema nella natura.

Sabato 23 aprile arriva il mercato contadino “I sapori del maso”, con prodotti contadini regionali. Sabato 30 aprile gli appassionati del picnic, di cultura e relax alla tenuta Kränzelhof a Cermes, troveranno una proposta che unisce relax, cultura e sapori.

Qui il programma completo degli appuntamenti.

Merano Flower Festival, Alto adige

Aprile dolce fiorireLa primavera a Merano si accende di colori con il Merano Flower Festival che si tiene dal 22 al 25 aprile 2022.

La città, si veste per l’occasione con installazioni floreali e si anima con un mercato di fiori, piante e prodotti per il giardinaggio. Molto ricco è anche il programma per bambini e adulti tra giochi e laboratori creativi.

I laboratori per bambini e ragazzi si concentreranno sul realizzare creazioni con materiali riciclati e naturali, mentre, nel corso dell’Alperia Experience “Green Energy – Alperia”, si parlerà della produzione di energia, anche attraverso l’utilizzo di occhiali tecnologici che consentiranno la visita virtuale di una centrale idroelettrica e di camminare sul muro di una diga.Sabato 23 aprile, Alperia offrirà visite guidate alla più antica e grande centrale idroelettrica dell’Alto Adige, quella di Töll.

Messer Tulipano nel Castello di Pralormo (To), Piemonte

In Piemonte, nel Castello di Pralormo (To), ritorna l’atteso appuntamento con Messer Tulipano, dal 2 aprile al 1° maggio, e la fioritura di oltre 100mila tulipani. “Farfalle” è il tema di questa nuova edizione.

Accanto alla passeggiata nel parco tra i colori dei tulipani, ci sono esposizioni a tema, delizie gastronomiche, laboratori e giochi per tutta la famiglia. Un’ampia zona shopping propone eccellenze del territorio, prodotti stagionali dei produttori agricoli, mieli e marmellate artigianali, fiori e prodotti per rinnovare il giardino o il terrazzo.

Tulipanomania al Parco Sigurtà, Valeggio sul Mincio (VR), Veneto

Aprile dolce fiorireA Valeggio sul Mincio (VR), c’è la straordinaria fioritura di oltre un milione di tulipani del Parco Giardino Sigurtà che a inaugura la sua nuova stagione con la Tulipanomania, la fioritura più ricca in Italia e seconda in Europa.

E Sabato 16 aprile dalle ore 10 i bambini saranno coinvolti in una divertente caccia alle…uova! In un’area del parco dedicata potranno divertirsi a scoprire piccoli tesori tra i fiori. Ad ogni uovo trovato corrisponderà un cioccolatino dato in omaggio. Inoltre, chi troverà l’uovo d’oro, riceverà un bellissimo regalo.

Al Parco Pallavicino di Stresa (VB), Piemonte

Sul lungolago, si estendono i 18 ettari del Parco Pallavicino dove hanno trovato casa fenicotteri, zebre, asini, furetti, ma anche daini, alpaca, caprette tibetane che qui vivono liberi. Mentre alla Caffetteria Il Roseto, con vista sul Giardino dei Fiori, si incontrano i pavoni, che per nulla timidi, passeggiano tra i tavoli. Il 18 aprile, torna la Caccia al tesoro botanico organizzata in collaborazione con Grandi Giardini Italiani nel 25esimo anniversario del network.

Festa dei ciliegi in Fiore, Vignola (MO), Emilia Romagna

aprile dolce fiorireDal 9 al 18 aprile torna a Vignola (Mo), La Festa dei Ciliegi in Fiore. Un momento di folclore che coinvolge grandi e piccoli per festeggiare l’arrivo della primavera che nella valle del Panaro, si annuncia con la spettacolare fioritura dei ciliegi.

Anche quest’anno sono in programma le sfilate dei Carri Fioriti, stand gastronomici all’interno del vecchio mercato e nelle vie del centro, fiorai e vivaisti con le loro esposizioni, e diverse attività collaterali tra passeggiate e laboratori.

Info: www.centrostudivignola.it

 

Post Your Thoughts

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con Trip4Kids e tieniti aggiornato sulle ultime novità.
Spazio sponsorizzato