Caccia al tesoro nelle Langhe

Caccia al tesoro nelle Langhe

Le Langhe, un magnifico territorio nel nord-ovest dell’Italia, sono famose in tutto il mondo per i loro paesaggi magnifici, la ricca tradizione culinaria e l’eccellenza enologica. Tuttavia, al di là delle note località turistiche, si cela un tesoro ancora più prezioso: un patrimonio architettonico, culturale e naturale che attende di essere scoperto.

Caccia al tesoro nelle Terre di Mezzo

L’Associazione Octavia in collaborazione con l’Associazione Turismo in Langa con il contributo di Fondazione CRT, con il sostegno di Fondazione CRC e con il patrocinio del Distretto Diffuso Terre di Mezzo, di Confcommercio Savigliano e Confcommercio Saluzzo e Zona ha ideato e programmato per il 18 giugno la bellissima Caccia al Tesoro nelle Terre di Mezzo.

Una caccia al tesoro unica nel suo genere per permettere ai visitatori di immergersi completamente nell’incantevole bellezza delle Langhe, mentre cercano indizi e risolvono enigmi lungo il percorso.

Questa affascinante avventura porta i partecipanti a esplorare luoghi spettacolari, dalla maestosa architettura delle antiche dimore nobiliari alle suggestive colline ricoperte di vigneti, fino alle tradizioni culturali tramandate di generazione in generazione.

La caccia al tesoro delle Langhe offre una prospettiva unica su questa regione incantevole, permettendo ai partecipanti di vivere un’esperienza coinvolgente e divertente per una domenica in famiglia.

Uno scrigno di tesori

Ma cosa rende questa caccia al tesoro così speciale? Oltre alle bellezze naturali e culturali, gli organizzatori hanno sapientemente intrecciato la storia e le leggende locali per creare un percorso avvincente e avventuroso. Attraverso enigmi criptici, indizi nascosti e interazioni con i residenti, i partecipanti sono guidati alla scoperta dei tesori segreti delle Langhe, svelando così aspetti unici della regione che potrebbero sfuggire al turista occasionale.

Questa caccia al tesoro non è solo un modo per esplorare le bellezze delle Langhe, ma anche per connettersi con la comunità locale e vivere un’esperienza autentica e un’opportunità unica di esplorare le meraviglie nascoste di questa regione affascinante.

A chi è dedicata la caccia al tesoro nelle Langhe

Caccia al Tesoro nelle Terre di Mezzo, è un’avventura dedicata a famiglie, amici e appassionati, per scoprire la storia, la cultura, l’arte e le tradizioni di un territorio unico, che negli ultimi anni ha saputo valorizzarsi, diventando isola felice tra Alpi e Langhe.

Dove si svolge la caccia al tesoro?

La caccia al tesoro è ambientata nei 17 comuni coinvolti nell’Associazione Octavia: Cardè, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villafalletto, Villanova Solaro e Vottignasco.

Meraviglie architettoniche, natura, prodotti tipici e tradizioni saranno gli ingredienti che condiranno l’iniziativa e diverranno i temi delle prove di gioco per grandi e per piccini, in cui i partecipanti dovranno cimentarsi per raggiungere la tappa finale.

Come si gioca?

Si compone la propria squadra (massimo 5 persone a squadra) e ci si iscrive!  Saranno ideati diversi itinerari, simili per lunghezza e tematiche, costituiti ciascuno da molteplici tappe di gioco.
Con l’iscrizione ti verrà attribuito uno degli itinerari ideati, da percorrere con la propria auto o motocicletta. Si potrà godere del paesaggio (in modalità slow) spostandosi da una tappa all’altra. In ogni tappa, sarà prevista una visita guidata o narrata, alcuni assaggi, un’animazione e una divertente prova creativa per scoprire i tesori nascosti della pianura del Cuneese. Al termine di ciascuna esperienza, ci sarà il tempo per giocare attraverso quiz e prove di gioco.

Le indicazioni di gioco potranno essere consultate comodamente sul proprio smartphone e a tutti gli equipaggi verrà fornito un kit di gioco sia per gli adulti che per i bambini. La Caccia al Tesoro non sarà una gara e i partecipanti saranno tenuti a rispettare orari prestabiliti.

Quanto costa e come iscriversi?

Per partecipare all’evento, sarà necessario effettuare l’iscrizione a Caccia al tesoro nelle Terre di Mezzo.

L’iscrizione potrà essere effettuata per squadre composte da massimo 5 partecipanti.

Il contributo per l’iniziativa è di 12 euro intero a persona, 8 euro ridotto (4-12 anni) e 35 euro speciale famiglie (2 interi e 2 ridotti).

Nella quota sono compresi:

Kit di gioco (1 x squadra);

Accesso all’applicazione del gioco;

Visite guidate, visite narrate ed esperienze;

Premio di partecipazione a sorpresa.

Preparatevi ad essere incantati e a scoprire un tesoro che va ben oltre i confini visibili!

 

 

Post Your Thoughts

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con Trip4Kids e tieniti aggiornato sulle ultime novità.
Spazio sponsorizzato