Lo sapevate che la casa di Winnie the Pooh esiste veramente? Si trova in Inghilterra. Più precisamente nella foresta di Ashdown, nella contea dell’East Sussex, nel sud est dell’Inghilterra, famosa per aver ispirato il Bosco dei Cento Acri. Un paesaggio assolutamente magico da scoprire con i bambini.
Dormire nella casa di Winnie the Pooh
Per celebrare il 95° anniversario di Winnie The Pooh, Kim Raymond, il disegnatore del celebre orsetto e delle sue storie senza tempo, ha curato per Disney la casa di Winnie The Pooh, nella celebre foresta a circa un’ora e mezza a sud di Londra.

A Winnie the Pooh inspired house in Ashdown Forest, the original Hundred Acre Wood, is available to book on Airbnb as part of Disney’s 95th Anniversary celebrations
Bearbnb, questo il nome della casetta, è ora disponibile su Airbnb. Qui si respira l’atmosfera incantata che riempie le pagine delle storie di Winnie The Pooh tra scaffali pieni di barattoli di miele, il cartello sulla porta d’ingresso con la scritta “Mr. Sanders”, il fiumiciattolo e il bosco. Proprio passeggiando tra gli alberi ci si aspetta d’incontrare da un momento all’altro Tigro, Pimpi, Kanga, Ih-Ho, Tappo, Uffa e tutti gli amici del simpatico orsetto.
Bearbnb, è ora disponibile su Airbnb. Con due alloggi indipendenti può accogliere quattro ospiti contemporaneamente, offrendo la possibilità di immergersi nel meraviglioso mondo di Winnie The Pooh e i suoi amici con prezzi da 95 sterline a notte. Per prenotare la struttura Bearbnb su Airbnb visitare la pagina airbnb.com/winniethepooh.
Ed ecco alcune regole per dormire nella casa di Winnie the Pooh:
Vietato l’ingresso agli Efelanti
Non mettere le mani nei barattoli di miele
Si consiglia di fare uno spuntino con “qualcosina” alle 11 del mattino
Obbligo di giocare a Poohsticks
Sono consentiti pisolini multipli
Vietato fumare, infastidisce le api
Potrebbe anche interessarti:
In bici con i bambini lungo il fiume sulla Peschiera-Mantova