Halloween da paura nei Castelli del Ducato

Halloween da paura nei Castelli del Ducato

Halloween è alle porte e cosa c’è di meglio per celebrare questa festa spettrale se non immergersi nell’atmosfera incantata dei Castelli del Ducato? In questa stagione, queste antiche dimore si trasformano in luoghi misteriosi e affascinanti, per un’avventura da brivido.

I Castelli del Ducato sono noti per la loro storia ricca di leggende, fantasmi e segreti nascosti. Durante la notte di Halloween, queste storie prendono vita in un modo da far rabbrividire. Si entra nei corridoi bui, si esplorano le segrete stanze e ci si lascia catturare dalla magia di questi luoghi.

I Castelli del Ducato sono la scelta perfetta per trascorrere un Halloween da paura. Si potrà partecipare a visite guidate speciali, eventi a tema e spettacoli davvero da brivido.

Pozioni, streghe e sortilegi a Villa Medici del Vascello (CR)

Venerdì 27 ottobre sono in programma visite guidate speciali a cura dello staff di Villa Medici del Vascello sull’utilizzo della magia e sull’esperienza della stregoneria nel periodo rinascimentale in un mix di credenze, tradizioni e superstizione. Bambini e ragazzi fino a 17 anni: gratuito.

Nottata magica al Castello Malaspina di Gambaro (PC)

Due date: sabato 28 ottobre e martedì 31 ottobre per l’appuntamento con “I racconti di Halloween con cena, serata e nottata magica davanti al camino”. Si è accolti dai proprietari del Maniero Clara e Valentino. Si scende nelle antiche “segrete” a lume di lanterna dove si prova il brivido della prigione, laddove furono rinchiusi gli assassini del Marchese Ghisello II Malaspina nel 1520. Su prenotazione è possibile anche dormire nel maniero.

Halloween a lume di candela nel Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)

Halloween da paura nei Castelli del DucatoNel borgo incantato, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello.

Nel Castello più antico del parmense, nella notte più inquietante dell’anno, risuona anche il rumore metallico delle spade di coraggiosi cavalieri che si sfidano in spettacolari duelli… I fantasmi si svegliano, e prendono voce le mura millenarie mentre suggestivi giochi di luce, accompagnati da tenui note musicali, daranno vita agli affreschi per tutta la notte. Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, nella torre circolare del Maniero, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga.

Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere. Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito ma non obbligatorio.

Halloween 2023 nel Castello Millenario: a lume di candela nella notte magica, un tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il Castello, sfide a duello e apertura della prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto sabato 28 e martedì 31 ottobre 2023 ore 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00 e 23.00.

Un pomeriggio mostruoso a Rocca Sanvitale di Sala Baganza (PR)

Domenica 29 ottobre (alle ore 16) è in programma “Un pomeriggio mostruoso – Laboratorio terrificante”. Dopo essere stati accompagnati in una breve visita alla Rocca, per scoprire se i fantasmi cominciano a prepararsi per uscire, i bambini realizzeranno con diversi materiali delle creature mostruose con cui spaventare i fantasmi che faranno capolino nella notte di Halloween. Consigliato dai 4 agli 8 anni.

Halloween a Palazzo Farnese Cittadella Viscontea (PC)

Nella notte più spaventosa dell’anno, Palazzo Farnese aprirà le sue porte in orario serale per accogliere i coraggiosi partecipanti all’evento “La paura vien viaggiando”. Gli impavidi visitatori potranno assistere a storie del terrore ed incontrare molti personaggi “da brividi” con Halloween a Palazzo Farnese – Tutti in maschera con “La paura vien viaggiando”, martedì 31 ottobre. Evento adatto a partire dai 4 anni.

Racconti del terrore a Castello Mina Della Scala (CR)

Notte di Mistero: Atto II. Visita guidata al buio e racconti del terrore a Castello Mina Della Scala, martedì 31 ottobre 2023, ore 21, a Casteldidone, Via Montale 6. Visita guidata al buio negli antichi ambienti nobiliari del maniero di Casteldidone, ambienti e personaggi legati alla sua storia da scoprire e racconti del terrore per farsi avvolgere dall’atmosfera notturna di una dimora storica secolare.

Mostri in castello alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)

Chi è abbastanza coraggioso da varcare la soglia del maniero dove i mostri vanno a scuola? Domenica 29 ottobre, a partire dalle ore 15, ogni ora su prenotazione obbligatoria. Tour con animazione a tema per famiglie con bambini e bambine. Un susseguirsi di fantasmagoriche “visite mostruose”. Il tour in maschera si snoda fra il cortile, il giardino pensile con la Camera Ottica, il piano nobile del maniero.

La notte delle streghe al Castello di Gropparello (PC)

L’intero Castello e parte del bosco sono avvolti da luci, musiche, suoni e nebbia, che ricreano un’ambientazione horror mai banale, scandita da bellissime colonne sonore da brivido. I personaggi che i visitatori incontreranno lungo il percorso sono tutti vittime della malia malvagia della Strega: attenzione a chi incontrate, stanotte nulla è come sembra! Persino nelle sale nobili il maggiordomo è un servo più morto che vivo che ama le cose orride.

Halloween 2023 – La notte delle streghe è in programma martedì 31 ottobre 2023 dalle 18. La cena che segue la serata sarà libera, chi vuole può prenotarla al momento dell’acquisto del percorso. Non sarà animata, ma resa più suggestiva dall’ambientazione in stile Halloween: zucche scavate, candele, qualche ragnatela e cameriere zombie in costume d’epoca.

Halloween al Castello di Roccabianca (PR)

Torna anche quest’anno, per la quarta edizione, il multi evento di Halloween su quattro giorni che coinvolge Il Castello di Roccabianca (PR) e la Rocca dei Terzi di Sissa (PR) anche per questa edizione presidi legati da un filo conduttore comune: il concetto di Danza macabra. Visita notturna con fiaccole e figuranti in abiti medievali alla Rocca e al borgo di Sissa (PR). Vin Brûlé e cioccolata calda per tutti. Mercoledì 1 novembre 2023. Turni alle 18.00-19.00-20.00-21.00.

La magia e gli enigmi della notte al Castello di Contignaco (PR)

Speciale visita guidata con Escape Castle: un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex, tra la luce delle candele, adatto ad adulti, bambini e ragazzi. Venerdì 27, sabato 28, domenica 29, lunedì 30, martedì 31 ottobre, ore 18, 19, 21, 22 e mercoledì 1 novembre, ore 18, 19, 21.

Il gioco dell’oca di Halloween di Compiano (PR)

Un’attività-gioco che si snoda all’interno della fortezza e che unisce fortuna e abilità, riproponendo, in versione riammodernata e in scala 1:1 l’intramontabile gioco dell’oca, in versione “horror”. La serata è adatta anche a bambini sopra i 7 anni e ragazzi. Un percorso “a spirale” con un centinaio di caselle da percorrere per raggiungere il centro del tabellone di gioco: la corte. Ad ogni tiro di dadi i giocatori dello stesso gruppo o nucleo familiare potranno avanzare e affrontare le sfide. I partecipanti sono invitati a vestire di nero, viola e arancione, colori tradizionali di questa festa.

Halloween 2023: Il gioco dell’oca di Halloween di Compiano è in programma domenica 29 ottobre 2023, 20.00 – 24.00 (turni ogni 20 minuti).

Potrebbe anche interessarti:

Parma avventure per tutta la famiglia

Glamping in Piemonte: a Torino come in Africa 

Le Langhe in e-bike con i bambini

Post Your Thoughts

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con Trip4Kids e tieniti aggiornato sulle ultime novità.
Spazio sponsorizzato