Le Langhe in e-bike con i bambini

Le Langhe in e-bike con i bambini

Ph. Maurizio Milanesio Fotografo — presso Castello di Grinzane Cavour

Esplorare le Langhe in modo originale con tutta la famiglia con tante dritte e consigli pratici per fare un’esperienza coinvolgente con i bambini.

Le Langhe non sono solo ottimi vini ed eccellenze gastronomiche, ma un luogo ricco di cultura, tradizioni ed esperienze da vivere. Se vi piace viaggiare in modo sostenibile e notare particolari che in macchina potrebbero sfuggire, la soluzione ideale è a due ruote, ma con una spinta in più.

Le Langhe in e-bike con i bambiniLa bicicletta elettrica è una soluzione perfetta per grandi e bambini di tutte le età. BikeSquare ad esempio offre diverse opzioni di viaggio, ad esempio, il carrettino è perfetto per trasportare i bambini più piccoli senza fatica. Il Cammellino è invece una sorta di prolunga che si unisce al sellino della bici del genitore e la trasforma in un tandem elettrico molto divertente per i piccoli che si sentono partecipi della pedalata insieme a mamma o papà.

Sono tantissimi gli itinerari che si possono disegnare nelle Langhe per una pedalata con tutta la famiglia. Qui ve ne proponiamo uno che parte dalla bellissima città di Alba, un’occasione anche per esplorare la città “delle 100 torri”.

Verso il Castello di Grinzane

Partendo da Alba un itinerario, pieno di sorprese e di fascino, è quello che porta al Castello di Grinzane . Si pedala piacevolmente attraverso le colline delle Langhe, nel cuore del Piemonte. Questo percorso offre la possibilità di immergersi nella bellezza del paesaggio, visitare antichi borghi e ammirare il maestoso Castello di Grinzane Cavour, un’icona dell’architettura medievale piemontese e un importante sito storico.

Tutti in sella

Partendo da Alba, dopo aver affittato comodamente le bici con BikeSquare, il percorso inizia con un giro della città dall’imponente Cattedrale di San Lorenzo in Piazza Risorgimento al Palazzo Comunale che si affaccia sulla stessa piazza fino alla Chiesa della Maddalena, bell’esempio di gotico piemontese. E poi ovviamente: le torri. Oggi le più importanti e meglio conservate sono tutte ben visibili da Piazza Duomo e sono: la Torre Bonino, la Torre Astesiano e la Torre Sineo, tutte risalenti al XII secolo.

Ai bordi della città di aggancia una comoda ciclabile, un percorso protetto perfetto anche per i piccoli ciclisti. Nel primo tratto si pedala tra le colline e i vigneti mentre il celebre castello, dimora del conte Camillo Benso di Cavour, domina l’orizzonte.

Uno dei vantaggi dell’esplorare le Langhe in e-bike è la possibilità di fermarsi facilmente per assaporare i piatti e i vini locali. Lungo l’itinerario si può così scegliere di fare alcune soste magari visitando, ad esempio, la Cantina del Conte. Qui si può anche acquistare un cestino Gourmet per un pic-nic a base di vari prodotti del territorio.

L’itinerario di circa una ventina di chilometri prosegue tra bellissimi panorami con il vantaggio si pedalare sempre su una ciclabile tranquilla e sicura anche per i piccoli ciclisti fino ad arrivare al Castello.

Le Langhe in e-bike con i bambiniOh che bel castello!

Il borgo-castello di Grinzane merita senz’altro una visita. Già la sua posizione è bellissima: sulla cima di un colle circondato da vigneti.

Al suo interno si trovano grandi saloni, che ospitano un museo permanente della civiltà contadinadove si possono vedere strumenti e attrezzi originali, usati per secoli nei campi e nelle botteghe locali con oggetti utilizzati sull’aia, in cucina, in cantina e relativi a mestieri caratteristici di un tempo, come la bottega di un bottaio o di un maniscalco, o una pesa per i carri. C’è anche la ricostruzione di una distilleria del ‘700, con gli alambicchi in rame usati per la distillazione della grappa, ottenuta dalla lunga ebollizione delle vinacce, una volta spremuto il prezioso succo per fare il vino. Affascinante è la ricostruzione dell’aia, con le innumerevoli “contadinerie” di cortile: c’è un carro adibito al trasporto del vino, con la botte denominata carà e altri attrezzi, tra cui il ribòt, un rullo di legno che serviva a trebbiare le granaglie sull’aia. Una meta davvero curiosa ed interessante da visitare con i bambini.

Vigna open air- museum

Altra tappa da vivere con i bambini è la visita del Vigna open-air museum, un innovativo open air museum che accompagna i visitatori attraverso un percorso emozionale e didattico tra i filari ai piedi del Castello di Grinzane Cavour, pensato per svelare la vita del vigneto tra una vendemmia e l’altra.

Camminando nella attorno ai bastioni perimetrali del Castello, si gode dello spettacolare panorama delle colline delle Langhe mentre 65 pannelli e 110 illustrazioni raccontano il ciclo vegetativo della vite e il lavoro del vignaiolo, espressione di una lunga sapienza contadina.

Turismo slow

SOno davvero tantissimi i tracciati da esplorare con le e-bike. Per scoprire al meglio lo spirito delle Langhe è necessario immergersi nel territorio e viverlo lentamente, in completa connessione con la natura. Noleggiare un e-bike è il modo migliore di godere dell’esperienza a 360 gradi  con la possibilità di prendersi i propri tempi per curiosare e poi ripartire in qualsiasi momento senza stress.

Senza stress

Girare le langhe in e-bike non è solo una scelta sostenibile, ma anche intelligente e rilassante. Grazie alle bici elettriche ci si può dimenticare lo stress da ricerca del parcheggio in zone rinomate che merito di essere visitate ed esplorate con tutta calma.

Pedalando tra panorami da sogno

Scoprire le Langhe in e-bike permette di raggiungere agevolmente punti panoramici a prova di instagram. Grazie alla pedalata assistita si può arrivare senza fatica tra le sue colline e godere di viste spettacolari su vigneti, borghi medievali e paesaggi mozzafiato. Luoghi incantati che sono stati riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Scorci da sogno per scatti unici!

 

Potrebbe anche interessarti:

Glamping in Piemonte: a Torino come in Africa 

A Lignano Sabbiadoro con i bambini

 

Post Your Thoughts

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con Trip4Kids e tieniti aggiornato sulle ultime novità.
Spazio sponsorizzato