Paganella Family Festival 2022

Paganella Family Festival 2022

A Dolomiti Paganella arriva una settimana di appuntamenti e attività per tutta la famiglia. Il Paganella Family Festival 2022 si tiene dal 19 al 26 giugno.

Inclusività, è il tema di questa nuova edizione con appuntamenti e attività dedicate, come il corso di disegno inclusivo con Davide Baldoni, disegnatore Disney. Ospite del festival  è inoltre MILLA, la bambina che sperimenta con la sua gamba bionica tutte le opportunità che offre l’Altopiano.

Vivere la natura

Paganella Family Festival 2022La montagna è un gigantesco parco giochi per i bambini e con il Family Festival si trasforma in una grande festa della natura.

Sono 5 le esperienze da vivere sul territorio insieme agli animali: dal Belpark Parco Faunistico di Spormaggiore, dove ammirare lupi e caprioli in libertà, fino alle fattorie didattiche, che organizzano laboratori e attività con mucche, lama e asinelli.

Piccoli cavalieri crescono ad Andalo (Tn)

Andare a cavallo è un’esperienza unica per grandi e piccini e in Dolomiti Paganella si può vivere grazie al Centro Equitazione di Andalo, un maneggio dove salire in sella e provare in prima persona il contatto con questi splendidi animali, Pony compresi, con i quali i più piccoli possono fare amicizia.

Preparare il formaggio a Malga Tovre

Malga Tovre, a 1460 metri d’altezza, in località Pradel, si raggiunge da Molveno con gli impianti di risalita e una breve passeggiata di circa 15 minuti. Qui i bambini, con l’aiuto del casaro, possono mungere le mucche, preparare il formaggio e infine gustare una merenda preparata con i prodotti freschi.

Trekking con gli asini

Da Malga Tovre si può inoltre partire per bellissime escursioni lungo i sentieri di montagna e prati con gli asinelli per imparare a conoscerli e a scoprire il territorio in modo lento e in totale connessione con la natura.

Scoprire come nasce il miele a Fai della Paganella

A Malga Val dei Brenzi si possono esplorare con gustose ricette i sapori autentici del territorio, delle erbe di montagna e dei pascoli. Qui i più piccoli possono, inoltre, scoprire il mondo delle api e del miele, ma non solo: la malga ospita infatti alpaca, mucche, maialini, galline e conigli.

A passeggio con i lama

La Fattoria Athabaska, a San Lorenzo Dorsino, è un piccolo paradiso per gli animali e ospita un allevamento di Alaskan Husky della scuola di sleddog, mucche di razza Rendena e Highland, maiali, galline e anatre. E poi ci sono gli asini, i lama e gli alpaca, con i quali passeggiare e fare divertenti trekking mentre con la loro lana si può dare sfogo alla propria creatività con laboratori sul feltro.

 

Potrebbe anche interessarti:

A Roma con i bambini: 10 cose da non perdere

I più bei festival dei fiori con percorsi per i bambini 

Con Geronimo Stilton al museo a Brescia

 

Posizione

Post Your Thoughts

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con Trip4Kids e tieniti aggiornato sulle ultime novità.
Spazio sponsorizzato