Sulla neve con i bambini in Trentino: tutte le novità

Sulla neve con i bambini in Trentino

Sull’Altopiano della Paganella

Sulla neve con i bambini in TrentinoLe nevi della Paganella sono un grande parco giochi: piste da gommoni e slittini, uno scivolo gigante e una pista per mini-quad, miniclub, passeggiate nella natura e tanto altro ancora. Una delle novità riguarda il Campo Scuola Rindole di Andalo che si è dotato di due nuovissimi tapis roulant di 50 m per principianti. A disposizione del pubblico e delle Scuole Sci c’è ora un’area di circa 2.000 metri quadrati, adibita a zona primi passi riservata ai più piccoli. A Molveno, invece, una nuova pista di slittino sull’altopiano di Pradel si aggiunge a quella già presente presso il rifugio Meriz sulla Paganella. E dal 15 al 22 gennaio qui è in programma la 13a edizione invernale del Dolomiti Paganella Family Festival, a tema La montagna per tutti con un programma di attività inclusive: come una giornata sugli sci aperta a tutti i ragazzi e il supporto di maestri specializzati nelle varie disabilità. Mascotte della settimana è Milla, una ragazza piena di energia che con la sua gamba “bionica”, non si arrende davanti alle difficoltà.

Una notte in yurta in Valle di Cembra

Tutta la famiglia può condividere un’esperienza davvero particolare: una notte in yurta, la tenda mongola del rifugio Potzmauer. Il giusto finale di una avventura speciale che ha inizio dai Masi Alti di Grumes in val di Cembra, località da dove si parte verso l’imbrunire con le ciaspole ai piedi per una facile escursione di 2h nei boschi con meta il rifugio, dove si degusta una cena a base di piatti tipici. E poi tutti a nanna al calduccio nella Yurta mongola.

A Bedollo, invece, sull’Altipiano di Pinè, è possibile divertirsi al Winter Park Pradis-Ci, un parco innevato dove sciare e slittare, con pista da snow tubing, per bob e slittino, impianto di risalita e tapis roulant.

Sulla neve con i bambini a Madonna di Campiglio e Pinzolo

L’alta Val Rendena è diventata il primo Distretto Famiglia del Trentino, un riconoscimento che premia la vocazione naturale di questo territorio per le vacanze delle famiglie in montagna.

Le Funivie Pinzolo hanno creato a Prà Rodont, sul Dos Sabiòn, un’area dedicata alle famiglie con bambini due facili piste e uno snowpark per chi vuole cimentarsi nel freestyle e al Family park Rendy.

Anche a Madonna di Campiglio è stato creato un piccolo snowpark riservato alle Scuole, ai principianti e alle famiglie, il Mini Ursus Snowpark a Pradalago.

Sempre per i più piccoli le Guide Alpine campigliane propongono escursioni con le racchette da neve al mattino, nel pomeriggio e anche di sera con cena in rifugio (info: 0465 502111, 345 3858648). Ogni mercoledì e sabato invece dalle 14.00 alle 17.00; Piccoli Alpinisti Crescono è una semplice escursione con merenda e uscita con il gatto delle nevi (info: 0465 502111, 345 3858648).

Nella Foresta dei Draghi in Val di Fiemme

Nello Ski Center Latemar, in Val di Fiemme, c’è l’Alpine Coaster Gardoné, a pochi passi dalla stazione a monte della cabinovia che sale da Predazzo. Basta sedersi ed allacciarsi le cinture per divertirsi sui 980 metri del bob su monorotaia disegnato tra salti, dossi e paraboliche.

A poca distanza dalla telecabina si può poi percorrere La foresta dei draghi, un sentiero tematico soleggiato e panoramico per bambini e famiglie. Una passeggiata di un’ora di 1,4 km tra opere di land art di fronte ai campanili del Latemar da scoprire grazie a tre giocolibri.

A Bellamonte, per tutta la famiglia, il Baby Club La Tana degli Gnomi attende gli amanti della neve dai 18 mesi in su. Qui i bambini posso divertirsi e raccontarsi, cucinare e partecipare ad originali laboratori creativi. Nel Laricino Free Baby Park a Bellamonte i più piccoli possono avvicinarsi, liberamente ed in piena sicurezza, allo sci.

A Lavazé – Passo Oclini, lo Snowpark Greta & Gummer invita i più piccoli al divertimento su giochi, gonfiabili, pista da gommoni e da bob. La novità in questa variegata proposta è la pista per MiniQuad elettrici (6-16 anni di età). “Il Regno dei Draghi”, “Cermislandia” e “Bip Club” sono altri attrezzatissimi Ski-Kindergarten in valle.

A San Martino di Castrozza nuovo Kids Funslope

A Sulla neve con i bebè in family hotel doc la novità è nella zona di Tognola, lungo il Carosello delle Malghe, il nuovo percorso sci dedicato ai bambini, l’Ape Barry Kids Funslope, dove i piccoli sciatori trovano facili curve scoprendo ed esplorando lungo il tragitto la casa dell’ape Barry.

Inoltre sulla piattaforma Dolomiti Family Adventures le famiglie hanno a disposizione moltissime proposte settimanali, anche in collaborazione con il parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, come le passeggiate sulle tracce degli animali lungo il Sentiero Marciò a Paneveggio o la nuova proposta a Villa Welsperg, sede del Parco, il cui filo conduttore sarà il “Tiglio”, al centro di un laboratorio erboristico.

Potrebbe anche interessarti:

Sulla neve con i bebè in family hotel doc

Un family hotel con pista in Alto Adige

 

Post Your Thoughts

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con Trip4Kids e tieniti aggiornato sulle ultime novità.
Spazio sponsorizzato