Si avvicina un fine settimane di eventi con i bambini davvero ricco. Tornano i Kid Pass Days che celebrano la loro ottava edizione. Sabato 14 e domenica 15 maggio musei, palazzi e parchi di tutta Italia mettono in scena una grande rassegna di eventi dedicati ai bambini.
Una maratona di eventi in tutta Italia
L’ottava edizione di KID PASS DAYS animerà più di 80 spazi culturali in tutta Italia, con oltre 100 appuntamenti tutti in presenza. Da Trento a Matera fino alla Sardegna, senza dimenticare Milano, Torino, Genova, Venezia, Firenze, Roma, Napoli e tante altre città d’arte e cultura.
Novità 2022: Una storia al museo
Debutta quest’anno il contest Una storia al museo per i bambini dai 5 a 12 anni, realizzato insieme alla casa editrice Sefirot: l’invito è quello di creare una storia partendo da una traccia narrativa, dando libero sfogo alla fantasia attraverso testi scritti, racconti per immagini o in qualsiasi altra forma, anche digitale.
I primi trenta che invieranno le loro opere riceveranno Fabula for Kids, lo strumento creativo pensato per i giovani raccontastorie nato con lo scopo di stimolare l’immaginazione attraverso la possibilità di inventare narrazioni infinite.
Ai bambini premiati, sarà inoltre dedicato l’evento online creato dai due ideatori di Fabula, Matteo Di Pascale e Andrea Binasco, che li aiuteranno a capire come spingere la fantasia oltre ogni confine.
Piccoli artisti crescono
Sono tanti i musei e le fondazioni d’Italia che hanno deciso di proporre esperienze creative, in cui i bambini si trasformano in ricercatori, curatori e non da ultimo artisti.
Al Museo d’Arte Orientale, di Venezia, con il laboratorio Creature fantastiche del teatro nō si fa prima una visita guidata animata alla mostra Trame giapponesi e a seguire un laboratorio creativo per inventare la propria maschera personalizzata.
MAO Museo d’Arte Orientale di Torino propone, invece, Giappone di carta – origami, visita alla galleria del museo dedicata al Giappone, tra grandi paraventi, armature di samurai, dipinti su rotolo, e un laboratorio di realizzazione di origami ispirati alle opere esposte.
Al Leonardo3 Museum di Milano si scoprono i materiali che il grande maestro utilizzava, come carta, bronzo, gesso ma anche elementi curiosi come tuorli d’uovo, olio di lino, pelli e setole.
Oltre la fantasia
A Torino al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, con fogli di carta e matita alla mano, si progettano macchine dalle forme e dalle funzioni più fantasiose durante il laboratorio Oltre ogni limite della fantasia.
Piccoli arredatori a Palazzo Fava!: per un giorno giovani arredatori, liberi di poter decidere come cambiare i mobili della cameretta e di tutti gli spazi della casa inserendo tavoli, sedie, librerie e tanti quadri, esposti nelle sale di Palazzo Fava con Genius Bononiae a Bologna e da aggiudicarsi durante una vera e propria asta.
Museo del Giocattolo e di Pinocchio a Firenze
Novità del 2022 Museo del Giocattolo e di Pinocchio che ha appena aperto i battenti a Firenze, e già dedica il fine settimana ai più piccoli con speciali visite guidate con conversazione e approfondimento storico su Pinocchio.
Potrebbe anche interessarti: