Che la festa del Natale abbia inizio! Dal 26 novembre si accendono le luci del Cervia Christmas Family ed il centro storico si trasforma in un villaggio natalizio ricco di atmosfera e sorprese. Un anticipo del ricco cartellone di attività e iniziative per tutta la famiglia in cartellone dal 4 dicembre al 9 gennaio.
Si accenderanno le luci del maestoso albero di Natale alto 14 metri, donato da Madonna di Campiglio, che domina la grande pista di pattinaggio su ghiaccio allestita in Piazza Garibaldi, nel centro storico, insieme alle casette dei sapori e dei colori del tradizionale mercatino.
Nel Giardino degli elfi
Accanto al duomo di Piazza Garibaldi, si apre un luogo incantato, il Giardino degli Elfi, che aspetta tutti i bambini con cantastorie, truccabimbi, laboratori creativi, burattini, mostre e spettacoli. Presente, tutti i weekend fino al 25 Dicembre, la casetta di Babbo Natale dove i bambini possono incontrare Santa Claus ed esprimere i loro desideri.
A naso in sù
Tra le novità di questa edizione l’Highline Show, uno spettacolo funambolico di grande suggestione che attraverserà la piazza di Cervia per tenere tutti con il fiato sospeso e il naso all’insù.
Il trenino di Natale
Torna anche quest’anno il tradizionale Christmas Express, il trenino che collega Cervia a Milano Marittima con corse ogni 20 minuti.
Come in un Cafè Chantan
Altra novità di questa edizione è il Chapiteau collocato in Piazza Garibaldi ispirato ai Cafè Chantant parigini degli anni ’20 che per tutto il periodo natalizio, fino al 6 Gennaio, ospita spettacoli di acrobati, maghi, giocolieri, ballerini ed equilibristi utilizzeranno il linguaggio del corpo per creare un’esperienza coinvolgente con spettacoli di grande spessore.