Paganella Family Festival 2023

Paganella Family Festival 2022

A Dolomiti Paganella arriva una settimana di appuntamenti e attività per tutta la famiglia. Il Paganella Family Festival 2023 si tiene dall’11 al 18 giugno 2023.

I segreti del bosco, è il tema di questa nuova edizione con appuntamenti e attività dedicate, come come la passeggiata in notturna “I Signori della Notte”, l’escursione “Vivere a Colori” in compagnia della naturopata e il Baby Forest Bathing al Parco del Respiro.

Vivere la natura

Paganella Family Festival 2022La montagna è un gigantesco parco giochi per i bambini e con il Family Festival si trasforma in una grande festa della natura.

Le piante e i fiori dell’Altopiano della Paganella sono tanti e tutti diversi e per scoprirli, mercoledì 14 giugno, la naturopata Sara accompagnerà in una passeggiata lungo la zona del laghetto carsico di Andalo per conoscere da vicino le varietà che caratterizzano il territorio, i loro meravigliosi segreti e i potenti benefici che racchiudono. Alla fine del percorso “Vivere a colori”, inoltre, i bambini e i ragazzi prepareranno delle ‘bombe di semi’ con l’argilla: esplosioni di vita da cui germoglieranno i fiori e le piantine più amati dalle api e dagli insetti impollinatori.

Il pomeriggio, invece, il Parco del Respiro di Fai della Paganella ospiterà il Baby Forest Bathing, un’attività grazie alla quale i bambini potranno entrare in connessione con la natura ascoltando, attraverso delle cuffie wireless, brevi racconti e leggende e vivendo esperienze sensoriali come la raccolta degli elementi del sottobosco e la camminata a piedi scalzi su un percorso apposito tra fieno, sassolini, corteccia ed erba.

Venerdì 16 giugno, infine, è il turno del Sentiero Didattico Rais, una passeggiata adatta a tutti in compagnia di un abile escursionista. Lungo il percorso, si scoprirà da vicino il “sistema bosco”: le principali specie arbustive, la calcara un tempo utilizzata per fornire la calce, i materiali utilizzati per contrastare l’erosione del terreno, gli animali e le loro tracce.

Via libera alla creatività

La nuova edizione del Dolomiti Paganella Family Festival si aprirà ufficialmente lunedì 12 giugno con i laboratori creativi dedicati alla natura e alla montagna ospitati all’interno del Biblioigloo in località Prati di Gaggia, raggiungibile con la telecabina con partenza da Andalo. L’evento, sarà rinnovato tutti i giorni fino a domenica 18 giugno.

Venerdì 16 giugno, invece, il Parco Andalo Life ospiterà il corso di disegno “Milla e i segreti del bosco”. In compagnia del disegnatore della Disney Davide Baldoni, partendo dalla figura di Milla, i bambini impareranno a disegnare il proprio personaggio a fumetti per esprimere, oltre alla fantasia, anche la propria idea di inclusione. L’appuntamento si rinnoverà sabato 17 giugno al Lido di Molveno.

Mani in pasta con i laboratori di cucina

Per gli amanti della cucina e i bimbi che vogliono mettere le mani in pasta l’appuntamento è lunedì 12 giugno, con il Laboratorio Cuocadè nel Parco Andalo Life, dove Alice, della scuola di cucina per bambini, trasporterà i piccoli cuochi in erba in una storia magica legata alla montagna e al bosco. I bimbi avranno così la possibilità di scoprire, attraverso l’antica arte del foraging, gli ingredienti, i profumi e i sapori con i quali provare delle semplici ricette, sperimentando il valore educativo e relazionale della cucina. L’appuntamento si ripeterà giovedì 15 giugno al Lido di Molveno.

Tra letture e storytelling con i Racconti dal Bosco

Per gli amanti delle storie e delle fiabe l’appuntamento è martedì 13 giugno con Racconti dal Bosco: un evento che si terrà al Plan Sarnacli Mountain Park di Andalo e durante il quale Elisa Salvini leggerà e interpreterà una selezione di albi illustrati che raccontano e mostrano il risveglio della natura dopo il grande sonno dell’inverno.

Chi, invece, vuole scoprire la storia del territorio, giovedì 15 giugno può salire a bordo del trenino che raggiunge la piccola chiesetta di San Tommaso, alle porte di Cavedago, e il punto panoramico sulla Valle di Non. Il viaggio continua seguendo il percorso della Via Imperiale da Sporminore a Molveno: l’antica strada che un tempo collegava la Valle di Non con l’Altopiano della Paganella.

Tra musica e divertimento con il Candy Circus e la Baby Disco

Il Family Festival è anche tanta musica e divertimento. Lunedì 12 giugno la giornata si concluderà al Palacongressi di Andalo con il Candy Circus, una spettacolo circense in grado di stupire e tenere con il fiato sospeso.

Sabato 17 giugno, infine, il Palacongressi di Andalo si riempirà nuovamente di musica, divertimento e animazione con il Baby Disco Show, un appuntamento che coinvolgerà grandi e piccini e che saluterà l’edizione 2023 del Dolomiti Paganella Family Festival.

Il programma completo è disponibile sul sito

 

Posizione

Post Your Thoughts

Iscriviti alla Newsletter
Resta in contatto con Trip4Kids e tieniti aggiornato sulle ultime novità.
Spazio sponsorizzato